“Dalla comunicazione politica alla politica pop“: lezione del prof. Gianpietro Mazzoleni, Università degli Studi di Milano. L’appuntamento è per mercoledì 20 marzo, ore 15:45, al Polo Didattico delle Piagge dell’Università di Pisa, aula N2.
Studioso di fama internazionale e Presidente dell’Associazione Italiana di Comunicazione Politica, il professor Mazzoleni ha contribuito alla definizione di concetti di fondamentale importanza per comprendere la comunicazione politica, quali “mediazation of politics“, “politica pop” e “media populism“.
Quando la televisione ha scoperto che la politica può fare audience, e i politici hanno capito di poter raggiungere il vasto pubblico adattandosi alle logiche dello spettacolo, è nata la politica pop: un «ambiente mediale» scaturito dal collasso di generi televisivi e costumi sociali invecchiati, in cui politica e cultura popolare, informazione e intrattenimento, comico e serio, reale e surreale si fondono in una nuova miscela espressiva (Mazzoleni & Sfardini, 2009).