• RB
  • News

Roberta Bracciale

~ Media Sociology, University of Pisa

Archivi della categoria: News

Aperitivo della Ricerca su “L’Europa in un click: i leader, i temi, il voto”

25 mercoledì Set 2019

Posted by vot4ntonio in News

≈ Lascia un commento

Tag

elezioni, europee2019, leader, temi, voto

Venerdì 27 settembre, alle ore 18.00 presso la Caffetteria “La Carraia del Nicchio”, in Via Guglielmo Oberdan (Borgo Largo), 15, siete tutti invitati a un Aperitivo della Ricerca su “L’Europa in un click: i leader, i temi, il voto”.

L’iniziativa è organizzata nel contesto delle attività di “Bright, La Notte dei Ricercatori 2019”.

Partecipano al dibattito: Rino Casella con Roberta Bracciale, Eugenio Pizzimenti, Massimiliano Andretta, Enrico Calossi, Stella Gianfreda, Antonio Martella, Cesar Crisosto.

Pubblicità

Contributi di mobilità per tesi all’estero – Anno 2019

08 domenica Set 2019

Posted by vot4ntonio in News

≈ Lascia un commento

Tag

mobilità, tesi all'estero, Tesi di laurea

L’Università di Pisa ha riaperto i termini per l’assegnazione di 17 contribuiti residui di mobilità per la preparazione della propria tesi presso istituzioni, enti, imprese o aziende estere.

Gli studenti interessati potranno presentare domanda dal 9 al 20 settembre 2019, con le medesime modalità previste dal Bando pubblicato con D.R. 726 del 29/4/2019.

Ulteriori informazioni sono disponibili al seguente link.

Invitiamo a prendere visione anche del relativo regolamento disponibile qui.

Premio “Migliore tesi in comunicazione” 2019 – CORECOM Toscana

25 giovedì Lug 2019

Posted by vot4ntonio in News

≈ Lascia un commento

Tag

Comunicazione, Corecom, studenti, Tesi di laurea

Il Comitato Regionale per le Comunicazioni (CORECOM), nell’ambito dell’assegnazione del riconoscimento di “Comunicatore toscano dell’anno”, bandisce la terza edizione del concorso che premia la Migliore tesi in comunicazione.

L’edizione 2019 prevede un riconoscimento di € 4.000 lordi alla tesi di laurea magistrale discussa dal 1 ottobre 2018 fino al 30 settembre 2019, presso una Università della Toscana che si sia contraddistinta nel settore degli studi sulla comunicazione, con particolare riferimento a: comunicazione politica, comunicazione pubblica e istituzionale, media e minori, mass media e cultura digitale.

Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il 30 settembre 2019. Non fa fede la data di spedizione.

Ulteriori informazioni e bando di concorso sono disponibili al seguente link.

Informatica e … Informazione e Democrazia

13 lunedì Mag 2019

Posted by vot4ntonio in News

≈ Lascia un commento

Tag

algoritmi, bias, echochambers, informatica, informatica50, informazione, Pisa

Il 17 maggio alle 15.30, a Palazzo Matteucci, si terrà l’incontro “Informatica e … Informazione e Democrazia“.

Viviamo in una società sempre più gestita e controllata dai sistemi automatizzati. Il flusso di informazioni che ci raggiunge attraverso le reti sociali è definito non solo dal contenuto informativo o dalla pertinenza, ma anche dalla selezione automatizzata dei contenuti basata sulle preferenze e le azioni dell’utente, e sull’affinità ideologica dovuta ai processi di omofilia che caratterizzano la costruzione delle reti sociali sia online che offline. La diversità è essenziale per preservare e nutrire l’intelligenza collettiva e la nostra democrazia. Ma come stanno davvero le cose? Quali sono davvero i rischi e le potenzialità dei sistemi algoritmici sulle libertà per i cittadini?

Ne discutono:

Dino Pedreschi, Professore Ordinario di Informatica, Università di Pisa, Coordinatore Dottorato di Ricerca in Data Science, (UNIPI, SNS, S. Anna, IMT, CNR)
Luca De Biase, Giornalista Editor di innovazione a Il Sole 24 Ore e Nova24, docente Knowledge Management, Informatica Umanistica, Università di Pisa
Elda Brogi, Scientific Coordinator of the Centre for Media Pluralism and Media Freedom European University Institute
Paolo Passaglia, Professore Ordinario Diritto Pubblico Comparato, Università di Pisa
Roberta Bracciale, Ricercatore Dipartimento di Scienze Politiche, Università di Pisa –  Director of the MediaLaB – Big Data in Social and Political Research Laboratory of the University of Pisa

Coordina. Prof. G. Ferrari, Direttore Dipartimento di informatica, Università di Pisa.

Il ciclo di eventi “Informatica e…” è parte di “Informatica50“, un programma di iniziative per celebrare il cinquantenario dell’istituzione a Pisa del primo corso di laurea in Informatica in Italia.

 

Info e Contatti:
Gian Luigi Ferrari gian-luigi.ferrari@unipi.it

Data Science Summer School @ Pisa, Italy – Sept. 2nd till 6th, 2019

05 domenica Mag 2019

Posted by vot4ntonio in News

≈ Lascia un commento

Tag

Big Data, Formazione, Pisa, SoBigData, Summer School

The Data Science Summer School offers a broad multi-disciplinary perspective on the different pillars of data science, including

  • data mining and big data analytics,
  • machine learning and AI,
  • network science and complex systems,
  • digital ethics,
  • computational social science and applied data science,

featuring 10 half-day tutorial lectures held by high-level international scholars.

The summer school is targeted at Master and Ph.D. students, post-doc and early-stage researchers, inter-disciplinary researchers from academia and industry.

Apply online at DSSS19 within the deadline of ** June 16, 2019 **

The Data Science Summer School 2019 is jointly organized by the Data Science Ph.D. in Pisa and the Data Science Ph.D. in Rome.

The Data Science Summer School 2019 is sponsored by

  • SoBigdata.eu, the European Research Infrastructure “Social Mining and Big Data Analytics Ecosystem”,
  • EMbeDS, the Sant’Anna Department of Excellence “Economics and Management in the Era of Data Science”

Dalla comunicazione politica alla politica pop

13 mercoledì Mar 2019

Posted by vot4ntonio in News

≈ Lascia un commento

Tag

ComPol, Comunicazione Politica, Gianpietro Mazzoleni, Politica Pop

“Dalla comunicazione politica alla politica pop“: lezione del prof. Gianpietro Mazzoleni, Università degli Studi di Milano. L’appuntamento è per mercoledì 20 marzo, ore 15:45, al Polo Didattico delle Piagge dell’Università di Pisa, aula N2.

Studioso di fama internazionale e Presidente dell’Associazione Italiana di Comunicazione Politica, il professor Mazzoleni ha contribuito alla definizione di concetti di fondamentale importanza per comprendere la comunicazione politica, quali “mediazation of politics“, “politica pop” e “media populism“.

Quando la televisione ha scoperto che la politica può fare audience, e i politici hanno capito di poter raggiungere il vasto pubblico adattandosi alle logiche dello spettacolo, è nata la politica pop: un «ambiente mediale» scaturito dal collasso di generi televisivi e costumi sociali invecchiati, in cui politica e cultura popolare, informazione e intrattenimento, comico e serio, reale e surreale si fondono in una nuova miscela espressiva (Mazzoleni & Sfardini, 2009).

76ada636-692a-4d19-a430-8f5f8d4a49ba

Dottorato in Data Science 2019

11 lunedì Feb 2019

Posted by vot4ntonio in News

≈ Lascia un commento

Tag

Bando di concorso, CNR Pisa, IMT Lucca, phd, Scuola Normale Superiore, Scuola Superiore Sant'Anna, Università di Pisa

Bando per il corso di dottorato (Ph.D.) in “Data Science” (9 posti) organizzato dalla Scuola Normale Superiore (SNS) congiuntamente con l’Università di Pisa, la Scuola Superiore S. Anna di Pisa, la Scuola IMT Alti Studi di Lucca e il Consiglio Nazionale delle Ricerche per l’anno accademico 2019-2020.

Al seguente link è possibile trovare il programma del corso di dottorato.

Requisiti

Possono fare domanda tutti i candidati che, indipendentemente dalla loro cittadinanza:

  • abbiano ottenuto un laurea magistrale in Italia o un titolo equipollente in un’università non italiana entro il 31 ottobre 2019;
  • siano nati dopo il 31 ottobre 1989.

L’ammissione ai programmi di dottorato si baserà sulla valutazione accademica dei candidati e su colloqui.

Presentazione delle candidature:

  • Sessione primaverile: h 23.59 (CET) del 28 febbraio 2019;
  • Sessione autunnale: h 23.59 (CEST) del 29 agosto 2019.

Esito della valutazione dei titoli:

  • Sessione primaverile: entro il 15 marzo 2019;
  • Sessione autunnale: entro il 16 settembre 2019.

Prove orali:

  • Sessione primaverile: dal 25 marzo al 18 aprile 2019;
  • Sessione autunnale: dal 23 al 30 settembre 2019.

A questo link sono disponibili ulteriori informazioni sul bando di concorso.

17 fully funded PhD in Political Science and Sociology, and in Transnational Governance

10 domenica Feb 2019

Posted by vot4ntonio in News

≈ Lascia un commento

Tag

Bando di concorso, phd

17 posizioni di dottorato presso il COSMOS (Centre on Social Movement Studies) della Scuola Normale Superiore di Firenze.
Si tratta di corsi di dottorato con borsa della durata di 4 anni.
13 posizioni sono aperte in Political Science e Sociology, sui seguenti argomenti:

  • Democracy and social movements;
  • Comparative/global public policy and international governance;
  • Comparative politics and society;

e 4 sono aperte nell’area Transnational Governance.

La scadenza per la presentazione della domanda di ammissione è il 28 Febbraio 2019 alle ore 23:59.

Per maggiori informazioni: sito web COSMOS

1^ Career Week dell’Università di Pisa 17-21 settembre 2018

14 venerdì Set 2018

Posted by vot4ntonio in News

≈ Lascia un commento

Tag

Career Week, Job offer, offerte di lavoro, studenti, Università di Pisa

Dal 17 al 21 settembre 2018 si svolgerà la prima Career Week dell’Università di Pisa: una settimana di incontri tra laureati e studenti dell’Ateneo pisano e responsabili di aziende, enti e organizzazioni.
Ogni giornata è dedicata ad aziende di specifici settori in modo da illustrare un ampio ventaglio di opportunità professionali.
Durante la mattina sono previste delle brevi presentazioni aziendali e nel pomeriggio si svolgeranno i colloqui conoscitivi con i candidati che saranno stati pre-selezionati dalle aziende nelle settimane precedenti la manifestazione.
In programma anche tavole rotonde per approfondire la conoscenza del mercato del lavoro di specifici settori professionali.
Per tutta la giornata ogni azienda disporrà di uno stand per informare studenti e neolaureati sulle caratteristiche organizzative, i profili più ricercati, le opportunità di carriera, gli sviluppi professionali, i criteri del processo selettivo.

Dove

La Career Week dell’Università di Pisa si svolgerà al Centro Congressi Le Benedettine in Piazza San Paolo in Ripa d’Arno. 

Come partecipare

La partecipazione è riservata agli studenti e ai neolaureati dell’Università di Pisa. Per ragioni organizzative è necessaria l’iscrizione tramite il nuovo portale Career Center utilizzando al primo accesso l’account email @studenti.unipi.it.
Per partecipare ai colloqui pomeridiani è necessario candidarsi alle singole posizioni pubblicate dalle aziende tramite la piattaforma. Solo gli utenti che si collegano al portale possono visualizzare le posizioni disponibili.
I candidati preselezionati riceveranno una notifica.

Risorse

  • Pagina web della Career Week dell’Università di Pisa
  • Brochure della Career Week
  • Offerte di lavoro per azienda

Ricevimento Luglio 2018

26 martedì Giu 2018

Posted by roberta bracciale in News, Ricevimento

≈ Lascia un commento

Prossimi ricevimenti degli studenti (senza appuntamento):

  • 2 luglio, lunedì, ore 15.00
  • 10 luglio, martedì, ore 11.00

Dopo la pausa estiva, i ricevimenti (senza appuntamento) riprenderanno il giorno:

  • 11 settembre, martedì, ore 11.00

I ricevimenti si terranno nello studio del docente in via Serafini, 3 – Palazzina – I piano

Per ottimizzare l’organizzazione del lavoro, si suggerisce comunque ai laureandi di fissare sempre un appuntamento inviando una email alla docente.
Sono sempre contattabile via email: roberta.bracciale@unipi.it.

← Vecchi Post

Post

  • Esami (6)
  • Lezioni (12)
  • News (30)
  • Post Laurea (1)
  • pubblicazioni (1)
  • Ricevimento (83)
  • Seminari (8)
  • Uncategorized (67)

MediaUnipi Twitter

Tweet da mediaunipi

Tag

algoritmi Bando di concorso bias Big Data Bullismo Camera di Commercio di Pisa Career Week CNR Pisa ComPol ComPol2013 Comunicazione Comunicazione Politica Corecom Cyberbullismo echochambers elezioni europee2019 Formazione Gianpietro Mazzoleni IMT Lucca informatica informatica50 informazione Job offer leader mobilità offerte di lavoro phd Pisa Politica Pop provincia di Pisa Rotary Scuola Normale Superiore Scuola Superiore Sant'Anna SoBigData studenti Summer School temi tesi all'estero Tesi di laurea Università di Pisa voto
giugno: 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Gen    

Informativa Privacy: Cookie Policy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la navigazione e offrire servizi in linea con le preferenze degli utenti. Scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento si acconsente all’uso dei cookie. Per maggiori informazioni consultare la Cookie Policy di Wordpress: http://automattic.com/privacy/

DSP Twitter

Tweet da DspUnipi

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Roberta Bracciale
    • Segui assieme ad altri 28 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Roberta Bracciale
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...